Per non dimenticare Anna Politkovksaja
Data: 6 Ott 2007 09:00
Luogo: Milano
Indirizzo: Circolo della Stampa, Corso Venezia 16
Organizzato da: Circolo della Stampa di Milano, con il patrocinio di Affaritaliani.it, Arci Lombardia, Articolo 21, Associazione Memorial Italia, Associazione radicale “Enzo Tortora”, Associazione Saveria Antiochia Omicron, CGIL Lombardia, Circolo Rosselli Milano, Comitato per la Foresta dei Giusti, Comitato per la pace nel Caucaso, Commissione Pari Opportunità FNSI, Corsi di Laurea in Comunicazione (CIM / ECM) dell'Università di Pavia, Critica liberale, Fondazione Donna a Milano, Donne in nero di Bologna, Fondazione europea Dragan, Libera - Regione Lombardia, Master in Giornalismo - Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo dell'Università Cattolica del S. Cuore, Master in giornalismo Università degli studi di Milano, Memorial internazionale Mosca, Ordine dei giornalisti della Lombardia, Sinistra liberale, Stampa Estera Milano
Categoria: Dibattito
Apertura dei lavori:
Letizia Gonzales, presidente Ordine dei giornalisti della Lombardia
Intervengono:
- Susanna Camusso, Segretario Generale Cgil Lombardia
- Lella Costa, attrice
- Francesca Gori, Memorial Italia
- Kirstin Hausen, Stampa estera Milano
- Taisa Izmailova, già giornalista del Grozninskij Rabochij, presidente della diaspora cecena in Belgio
- Pia Locatelli, europarlamentare, presidente Internazionale socialista donne
- Mario Mauro, europarlamentare, vice presidente del Parlamento europeo
- Marco Pannella, europarlamentare
- Stella Pende, inviato speciale “Panorama”
- Anna Raffetto, editor di Adelphi, curatrice dell’edizione italiana di “La Russia di Putin”
- Francesca Sforza, inviata del quotidiano La Stampa
- Anna Zafesova, per dieci anni corrispondente del quotidiano La Stampa da Mosca
Modera:
Salvatore Carrubba, editorialista de Il Sole 24 Ore
INFO:
Circolo della Stampa di Milano
e-mail: 7ottobre2007@gmail.com