Per non dimenticare Anna
Data: 2 Ott 2007 18:00
Luogo: Carrara
Indirizzo: Sala di rappresentanza, Comune di Carrara
Organizzato da: Open - Cultural Studies Centre, Centro culturale Gogol e Presidenza della Circoscrizione dei Paesi a Monte di Carrara
Categoria: Dibattito
"Sono una reietta. È questo il risultato principale del mio lavoro di giornalista in Cecenia e della pubblicazione all'estero dei miei libri sulla vita in Russia e sul conflitto ceceno. (...). Il Cremlino ha reagito cercando di bloccare il mio lavoro: i suoi ideologi credono che sia il modo migliore per annullare l'effetto di quello che scrivo. Ma impedire a una persona che fa il suo lavoro con passione di raccontare il mondo che la circonda è un'impresa impossibile".
Così Anna Politkoskaja, amara ma indomita, raccontava il suo mestiere di giornalista in un articolo scritto per
Another sky, antologia curata dall'associazione English Pen e pubblicato in Italia da Internazionale (numero 665, 26 ottobre 2006).
Ad un anno dalla sua uccisione, avvenuta a Mosca il 7 ottobre 2006, la "reietta" resta una delle voci più libere e più alte del giornalismo internazionale. I suoi reportage sulla Cecenia "disonore russo", sul suo paese nell'era di Putin e sulla "distrazione" della comunità internazionale di fronte a ciò che è scomodo o pericoloso vedere, sono testimonianze forti, documentate e indipendenti della storia che accade intorno a noi.
E sono sempre più numerosi coloro che non solo non dimenticano Anna ma ne tengono viva la voce, facendola conoscere e chiedendo giustizia per un omicidio che colpisce chiunque stia dalla parte del giornalismo, quello vero, e dei diritti umani.
Introduzione:
- Maria Mattei, Associazione Open
- Marzia Dati, Associazione Gogol
Anna Pucci, giornalista de La Nazione, intervista Andrea Riscassi, inviato della Rai di Milano, tra i promotori dell'appello "Per non dimenticare Anna Politkovskaja" (http://anna-7ottobre2007.blogspot.com/ )
Interverrà Giovanna Bernardini, Assessore alla cultura del Comune di Carrara